Baccalà alla vicentina - Ricetta - Polenta Valsugana

Baccalà alla vicentina

Difficoltà Facile

60 Min

Secondo

6/8 Porzioni

Ingredienti

  • 1 kg di baccalà già ammollato
  • farina q. b.
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla piccola (100 g circa)
  • 3 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • sale
  • polenta

Ingredienti

  • 1 kg di baccalà già ammollato
  • farina q. b.
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla piccola (100 g circa)
  • 3 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • sale
  • polenta

Preparazione

1

Tagliate a pezzi il baccalà già ammollato e spinato, poi infarinatelo. Fatelo rosolare in padella con 5 cucchiai di olio extravergine.

2

Sgocciolatelo e conservatelo in caldo.

3

In un altro tegame soffriggete dolcemente la cipolla tritata in 1/2 bicchiere di olio, adagiate i pezzi di baccalà nel tegame facendo attenzione che non si spezzino. Distribuite sul pesce l’aglio tritato con le acciughe e il prezzemolo unito con il pangrattato e il Parmigiano grattugiato.

4

Irrorate la preparazione con 1 bicchiere d’acqua, quindi proseguite la cottura a fiamma bassa e tegame scoperto per 45/60 minuti (se il fondo di cottura dovesse asciugare eccessivamente, unite qualche cucchiaio di acqua). Controllate di sale solo verso la fine della cottura. Servite il baccalà con fette di polenta.