Polenta Valsugana dolce alle castagne - Ricetta - Polenta Valsugana

Polenta Valsugana dolce alle castagne

Difficoltà Facile

30 Min

Dolce

13 Porzioni

Ingredienti

  • Metà confezione di Polenta Valsugana Classica
  • 750 ml di latte
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 250 gr di panna fresca
  • 200 gr di castagne lessate o arrostite
  • 200 gr di castagne lessate o arrostite
  • 80 gr di zucchero
  • 1 noce di burro
  • 40 gr di whisky

Ingredienti

  • Metà confezione di Polenta Valsugana Classica
  • 750 ml di latte
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 250 gr di panna fresca
  • 200 gr di castagne lessate o arrostite
  • 200 gr di castagne lessate o arrostite
  • 80 gr di zucchero
  • 1 noce di burro
  • 40 gr di whisky

Preparazione

1

Ponete per 10-15 minuti le castagne (200 gr) nella panna, poi frullatele con il minipimer.

2

Preparate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con il latte e lo zucchero e portate a bollore. Quando il latte bolle, versate a pioggia il contenuto di ½ confezione di Polenta Valsugana Classica mescolando bene con una frusta per evitare che si formino i grumi. Continuate la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Dopo 8 minuti la polenta è pronta.

3

Alla polenta incorporate la purea di castagne. Mescolate bene, poi versate la massa in uno stampo da plum cake di 25×11 cm, unto e livellate la superficie con un cucchiaio unto.

4

Castagne caramellate: in una casseruola su fuoco medio sciogliete e caramellate lo zucchero con il burro. Quando il caramello sarà biondo, versate le castagne (200gr), sfumate con il liquore e cuocete per qualche minuto.

5

Sformate la polenta e rifilatela ottenendo un parallelepipedo.

6

Decoratelo con le castagne caramellate e il caramello.