Lasagnetta di Polenta Valsugana con zucchine - Ricetta - Polenta Valsugana

Lasagnetta di Polenta Valsugana con zucchine

Difficoltà Media

60 Min

Primo piatto

6 Porzioni

Ingredienti

  • 1 confezione Polenta Valsugana Classica
  • 24 fette zucchine tonde grigliate
  • 250 gr robiola
  • Ingredienti per salsa di pomodoro
  • 150 gr pomodorini a spicchi
  • 150 gr polpa di pomodori a pezzettoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • qb olio extravergine d’oliva
  • qb sale
  • qb pepe

Ingredienti

  • 1 confezione Polenta Valsugana Classica
  • 24 fette zucchine tonde grigliate
  • 250 gr robiola
  • Ingredienti per salsa di pomodoro
  • 150 gr pomodorini a spicchi
  • 150 gr polpa di pomodori a pezzettoni
  • 1 spicchio d’aglio
  • qb olio extravergine d’oliva
  • qb sale
  • qb pepe

Preparazione

1

Preparate gli ingredienti indicati nella ricetta.

2

Preparate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 1 litro e mezzo d’acqua, salate a piacere e portatela a bollore. Quando l’acqua bolle, versate a pioggia il contenuto della confezione di Polenta Valsugana Classica mescolando bene con una frusta. Continuate a mescolare per qualche minuto mantenendo l’ebollizione. Dopo 8 minuti la polenta è pronta.

3

Versate la polenta in una placca protetta con carta-forno, con un cucchiaio unto livellatela allo spessore di 1 cm circa e fatela raffreddare.

4

Salsa di pomodoro: versate l’olio in una padella, unite l’aglio, fate dorare poi aggiungete la polpa di pomodori e i pomodorini, salate, pepate e cuocete per 10-15 minuti. Conservate in caldo.

5

Ponete in una ciotola la robiola e aromatizzatela con sale e pepe.

6

Con un coppapasta di Ø 6 cm, unto incidete 24 dischi di polenta.

7

Assemblaggio: ponete nel piatto un disco di polenta, spalmatelo con un poco di formaggio, adagiate una fettina di zucchina, un poco di pomodoro, poi ripetete gli strati uguali per altre due volte e chiudete con un altro disco di polenta. Spalmate con il formaggio e distribuite un poco di salsa di pomodoro. Decorate la preparazione con le fette di zucchine rimaste e un poco di pomodoro.

Scopri tanti modi per preparare la polenta

Scopri di più