Bocconcini di polenta e speck - Ricetta - Polenta Valsugana

Bocconcini di polenta e speck

Difficoltà Facile

60 Min

Aperitivo

6 Porzioni

Ingredienti

  • ½ confezione di Polenta Valsugana Rapida con farina integrale
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 8 fette di speck
  • timo abbondante
  • foglioline di salvia
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • pepe, sale

Ingredienti

  • ½ confezione di Polenta Valsugana Rapida con farina integrale
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 8 fette di speck
  • timo abbondante
  • foglioline di salvia
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • pepe, sale

Preparazione

1

Preparate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 650 g di acqua, l’olio, una macinata di pepe e sale a piacere e portatela a bollore. Quando l’acqua bolle, versate a pioggia la farina di mais mescolando bene. Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno per qualche minuto, sempre nello stesso senso, mantenendo l’ebollizione. Dopo 8 minuti la polenta è pronta e aggiungete le foglioline di timo e il formaggio grattugiato.

2

Versatela in una placchetta piccola, livellatela e lasciatela raffreddare.

3

Sformate la polenta fredda sul tagliere e, con il tagliapasta di Ø cm 3, alto 3,5 cm, dividetela a cilindretti.

4

Avvolgete ogni cilindro in una mezza fetta di speck, poi chiudete con una fogliolina di salvia tenuta ferma con uno stecchino.