Polpette di polenta al sugo di pomodoro - Ricetta - Polenta Valsugana

Polpette di polenta al sugo di pomodoro

Difficoltà Media

60 Min

Secondo

4 Porzioni

Ingredienti

  • 1/3 di confezione (125 g) di Polenta Valsugana Rapida Gialla
  • 150 gr di macinato di maiale
  • 50 gr di carota
  • 1 pezzetto di sedano
  • 50 gr di cipolla
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • alloro
  • sale
  • pepe
  • 100 gr di ricotta
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 350 gr di passata di pomodoro
  • 1 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva

Ingredienti

  • 1/3 di confezione (125 g) di Polenta Valsugana Rapida Gialla
  • 150 gr di macinato di maiale
  • 50 gr di carota
  • 1 pezzetto di sedano
  • 50 gr di cipolla
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • alloro
  • sale
  • pepe
  • 100 gr di ricotta
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 350 gr di passata di pomodoro
  • 1 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

1

Predisponete gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta.

2

Ragù: tritate finemente cipolla, sedano, carota e appassiteli in poco olio con l’alloro. Unite il macinato, rosolate bene, poi sfumate con il vino e lasciate evaporare. Salate e cuocete per 10 minuti.

3

parate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 500 ml d’acqua. Salate e, appena spicca il bollore, versate a pioggia la farina di mais mescolando bene. Mescolate sempre nello stesso senso con un cucchiaio di legno, mantenendo l’ebollizione. Dopo 8 minuti di cottura la polenta è pronta.

4

Alla polenta bollente amalgamate la ricotta.

5

Completate con il ragù (eliminate l’alloro) e insaporite con il formaggio grattugiato.

6

Modellate le polpette di polenta e ragù poco più grandi di una noce.

7

In una padella in un filo d’olio soffriggete l’aglio, poi eliminatelo e versate le verdure a pezzi, rosolatele e aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e cuocete per 15-20 minuti. Unite le polpette di polenta e cuocetele per 5 minuti, poi servite.