Polenta fritta con salsine - Ricetta - Polenta Valsugana

Polenta fritta con salsine

Difficoltà Facile

30 Min

Antipasto

4 Porzioni

Ingredienti

  • 400 g di farina di granoturco
  • acqua q.b.
  • olio per friggere q.b.
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • 30 g di cipolla
  • 200 g di fagioli borlotti
  • 150 g di polpa di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino, pepe
  • 80 g di mascarpone
  • 80 g di formaggio fontina
  • 200 g di panna fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • erbe aromatiche
  • 200 g di funghi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 60 g di panna
  • alloro

Ingredienti

  • 400 g di farina di granoturco
  • acqua q.b.
  • olio per friggere q.b.
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • 30 g di cipolla
  • 200 g di fagioli borlotti
  • 150 g di polpa di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino, pepe
  • 80 g di mascarpone
  • 80 g di formaggio fontina
  • 200 g di panna fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • erbe aromatiche
  • 200 g di funghi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 60 g di panna
  • alloro

Preparazione

1

Polenta: portate a bollore la quantità di acqua indicata sulla confezione. Salatela e versate la farina a pioggia. Cuocete la polenta mescolandola con una frusta o un cucchiaio di legno per il tempo indicato.

2

Allontanate dal calore e condite subito la polenta con il formaggio grattugiato, poi versatela in una teglia, pareggiatela in superficie con un cucchiaio unto e fatela raffreddare per 4/5 ore o per tutta la notte.

3

Salsa piccante: rosolate nell’olio la cipolla, unite il pomodoro, i fagioli e aromatizzate con il peperoncino, sale e pepe. Cuocete per 15 minuti.

4

Salsa ai formaggi: mescolate la panna alla fontina a cubetti, al parmigiano grattugiato e al mascarpone. Ponete su un bagnomaria e, mescolando, sciogliete i formaggi. Aggiustate di pepe e profumate con le aromatiche.

5

Salsa ai funghi: rosolate nell’olio l’aglio, unite i funghi a pezzetti e portate a cottura con la foglia di alloro. Al termine aggiungete anche la panna.