Crema di formaggio con quenelle di polenta, funghi e speck - Ricetta - Polenta Valsugana

Crema di formaggio con quenelle di polenta, funghi e speck

Difficoltà Media

30 Min

Antipasto

12-14 Porzioni

Ingredienti

  • ½ confezione Polenta Valsugana Rapida Gialla
  • ½ cucchiaino scarso pepe bianco
  • Ingredienti per crema di formaggio
  • 200 gr panna fresca
  • 150 gr toma piemontese oppure pecorino non troppo stagionato
  • qb sale
  • qb pepe
  • Ingredienti per decorazione
  • 120 gr funghi puliti
  • 80 gr fette di speck

Ingredienti

  • ½ confezione Polenta Valsugana Rapida Gialla
  • ½ cucchiaino scarso pepe bianco
  • Ingredienti per crema di formaggio
  • 200 gr panna fresca
  • 150 gr toma piemontese oppure pecorino non troppo stagionato
  • qb sale
  • qb pepe
  • Ingredienti per decorazione
  • 120 gr funghi puliti
  • 80 gr fette di speck

Preparazione

1

Preparate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 750 ml d’acqua. Salate e, appena spicca il bollore, versate a pioggia la farina di mais mescolando bene. Mescolate con un cucchiaio di legno mantenendo l’ebollizione e cuocendo per 8 minuti. Aromatizzate con il pepe bianco.

2

Con l’utilizzo di due cucchiai bagnati nell’acqua prelevate un poco di polenta e modellate delle polpette un poco allungate (quenelle). Prima di preparare ciascuna quenelle bagnate i cucchiai nell’acqua.

3

Crema di formaggio: alla panna fredda unite il formaggio a cubetti piccoli, poi fondete il composto su fuoco bassissimo e sempre mescolando con un cucchiaio di legno.

4

Regolate di sale, se necessario e pepate. Conservate in caldo.

5

Versate la crema di formaggio nei piattini, poi completate con una quenelle di polenta.

6

Decorate ogni piattino con fettine di funghi precedentemente rosolati in padella in olio. Completate la decorazione con le fettine di speck tostate.