Coniglio in salmì - Ricetta - Polenta Valsugana

Coniglio in salmì

Difficoltà Media

60 Min

Secondo

4 Porzioni

Ingredienti

  • 1 coniglio con il suo fegato
  • 3 fegatini di pollo
  • ½ bicchiere d'olio extravergine d'oliva
  • 50 g di burro
  • 1 cipolla media
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • ½ bicchiere di Marsala secco
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • un pizzico di farina bianca
  • sale, pepe
  • per servire: polenta

Ingredienti

  • 1 coniglio con il suo fegato
  • 3 fegatini di pollo
  • ½ bicchiere d'olio extravergine d'oliva
  • 50 g di burro
  • 1 cipolla media
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • ½ bicchiere di Marsala secco
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • un pizzico di farina bianca
  • sale, pepe
  • per servire: polenta

Preparazione

1

Pulite il coniglio e tagliatelo a piccoli pezzi conservando il fegato. In un tegame fondo fatelo rosolare nell’olio e nel burro, quindi unite la cipolla, il sedano e la carota tritati e le foglie d’alloro.

2

Aggiustate di sale, pepate e fate andare per po’ prima di aggiungere i fegatini di pollo e il fegato del coniglio tritati.

3

Bagnate con il Marsala e, quando sarà sfumato, spolverate il coniglio con la farina, versando un mestolo di acqua calda in cui avrete diluito i due cucchiai di concentrato di pomodoro.

4

Coprite e cuocete a fuoco dolcissimo finché la carne si sarà intenerita e il sugo ristretto, allora levate il coniglio e disponetelo nel piatto di portata ricoperto il fondo di cottura. Servite il coniglio con la polenta.