Cestini di polenta con mousse di tonno - Ricetta - Polenta Valsugana

Cestini di polenta con mousse di tonno

Difficoltà Media

60 Min

Antipasto

9 Porzioni

Ingredienti

  • ½ confezione Polenta Valsugana Rapida Gialla
  • 40 gr burro
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb olio per ungere gli stampi
  • Ingredienti per la mousse
  • 300 gr tonno sott’olio sgocciolato
  • 180 gr robiola
  • 9 olive
  • 44622 pomodorini a rondelle
  • qb prezzemolo
  • 50 gr granella di mandorle
  • qb burro fuso

Ingredienti

  • ½ confezione Polenta Valsugana Rapida Gialla
  • 40 gr burro
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb olio per ungere gli stampi
  • Ingredienti per la mousse
  • 300 gr tonno sott’olio sgocciolato
  • 180 gr robiola
  • 9 olive
  • 44622 pomodorini a rondelle
  • qb prezzemolo
  • 50 gr granella di mandorle
  • qb burro fuso

Preparazione

1

Preparate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 750 ml d’acqua. Salate e, appena spicca il bollore, versate a pioggia la farina di mais mescolando bene. Mescolate con un cucchiaio di legno mantenendo l’ebollizione e cuocendo per 8 minuti. Aromatizzate con il pepe. Alla polenta unite il burro.

2

Distribuite la polenta negli stampini di Ø 8,5 cm, unti con l’olio, livellatela con una spatola e lasciate raffreddare.

3

Mousse: frullate il tonno, unite il formaggio e mescolate. Regolate di sale.

4

Con un cucchiaino prelevate un poco di polenta al centro dei cestini e create uno spazio che accoglierà la mousse

5

Sformate i cestini e poneteli sulla placca protetta con carta-forno. Pennellateli con il burro fuso, poi cospargeteli con la granella di mandorle. Poneteli in forno con funzione grill fino a tostatura. Sfornate e fate raffreddare i cestini per 10 minuti.

6

Trasferite la mousse in un sac à poche con beccuccio a stella grande e spremete un ciuffo in ogni cestino.

7

Decorate con pomodorini, olive e prezzemolo.

Scopri tanti modi per preparare la polenta

Scopri di più