Polenta alla barbabietola con baccalà - Ricetta - Polenta Valsugana

Polenta alla barbabietola con baccalà

Difficoltà Facile

60 Min

Secondo

4 Porzioni

Ingredienti

  • 1/2 confezione Polenta Valsugana Classica
  • 160 gr barbabietola lessata e frullata
  • 500 gr filetti di baccalà ammollato e a pezzi
  • 150 gr cipolla rossa di Tropea affettata sottile
  • q.b. farina
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • q.b. prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Ingredienti

  • 1/2 confezione Polenta Valsugana Classica
  • 160 gr barbabietola lessata e frullata
  • 500 gr filetti di baccalà ammollato e a pezzi
  • 150 gr cipolla rossa di Tropea affettata sottile
  • q.b. farina
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • q.b. prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione

1

Preparate gli ingredienti indicati nella ricetta.

2

Baccalà: infarinate il baccalà a pezzi ed eliminate l’eccesso di farina. In una casseruola versate l’olio, poi la cipolla e fatela appassire senza che prenda colore. Unite il baccalà, rosolatelo dolcemente girandolo e sfumate con il vino. Regolate di sale e di pepe. Cuocete per circa 30 minuti (fate attenzione che il baccalà non si frantumi) unendo all’occorrenza acqua.

3

Preparate la polenta: ponete sul fuoco una casseruola con 750 ml d’acqua, salate a piacere e portatela a bollore. Quando l’acqua bolle, versate a pioggia il contenuto di ½ confezione di Polenta Valsugana Classica mescolando bene con una frusta per evitare che si formino i grumi. Continuate la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Dopo 8 minuti la polenta è pronta. Allontanate dal calore, unite la barbabietola frullata e mescolate.

4

Servite la polenta alla barbabietola con il baccalà spolverizzato con prezzemolo tritato.

Scopri tanti modi per preparare la polenta

Scopri di più